Aprire una società controllata a Dubai e negli Emirati Arabi

Per società controllata o società sussidiaria (in inglese: subsidiary) si intende una società le cui azioni o quote sono possedute da un’altra società (società madre), in quantità sufficiente per esercitare un’influenza dominante sull’amministrazione.

Ci sono determinati casi in cui aprire una società controllata è preferibile rispetto alla costituzione di una filiale o una newCo. Ad esempio nel caso in cui la società madre voglia aprire un ufficio di rappresentanza, inizialmente o stabilmente finanziato dalla casa madre, che continuerà a gestire la parte di produzione / erogazione dei servizi. Tale sussidiaria potrebbe anche non produrre reddito e non necessitare di un conto bancario, ovvero potrebbe ricevere dalla casa madre delle commissioni sul fatturato che consentiranno di coprire le spese stesse dell’ufficio, autofinanziandosi. Ma di fatto l’obiettivo non è quello di produrre utile, se non per la casa madre.

Le procedure per la costituzione variano da mainland a free zone, e anche da free zone a free zone. Riportiamo a titolo di esempio i documenti necessari per la costituzione di una società controllata nella Free Zone di Fujairah:

La società madre deve fornire i seguenti documenti societari tradotti in inglese / arabo, attestati dal Consolato degli Emirati Arabi Uniti in Italia e attestati poi dal Ministero degli Affari Esteri a Dubai:

  • Atto costitutivo;
  • Statuto;
  • Visura camerale;
  • Delibera del Consiglio di Amministrazione comprendente la decisione di costituire una società controllata negli Emirati Arabi Uniti;
  • Procura al firmatario autorizzato (responsabile), eventualmente inclusa anche nella stessa delibera, con eventuali deroghe / note addizionali

 

Articoli correlati

Visto residente GRATUITO a Vita

Questo mese una delle Free Zone offre una speciale promozione di “Free Visa for Life”, cioè la possibilità di non pagare i rinnovi del visto vita natural durante. Non è…

Residenza fiscale a Dubai: la regola dei 183 giorni

In molti pensano che per poter essere residenti fiscali all’estero sia necessario passare almeno 183 giorni nel Paese in cui si è dichiarata la residenza; in pratica se si vuole…

Quali sono le migliori attività da aprire a Dubai?

Questa domanda mi viene fatta pressochè ogni singolo giorno. Ed io quasi sempre rispondo da ingegnere, tendendo a minimizzare i rischi e dando priorità a quello che secondo me conviene…

CONSULENZA VIRTUALE: società e visti residenti a Dubai

La consulenza virtuale è rivolta agli imprenditori, aspiranti imprenditori e professionisti che desiderano avere una panoramica sulla giurisdizione fiscale degli Emirati Arabi Uniti, senza dover ancora impegnare risorse finanziarie per…

Conviene aprire un E-COMMERCE a DUBAI?

Abbiamo deciso di ritornare sul tema e-commerce considerando le nuove normative, procedure ed infrastrutture. Nulla va a sostituire però una consulenza 1-2-1, dove vengono trattate le esigenze nello specifico. Questo…

QUANTO COSTA aprire una società a DUBAI?

É la domanda più frequente quando si parla di apertura società negli Emirati Arabi. Come già trattato nei precedenti articoli non è possibile fare un preventivo senza aver prima analizzato…

Le “CRIPTO” Free Zone negli Emirati Arabi

È stata appena annunciata una nuova Free Zone nell’emirato di Ras Al Khaimah orientata alle aziende di beni digitali e virtuali come le cripto. Si chiamerà infatti RAK Digital Assets…

Perché spostare la residenza a Dubai?

Quali sono le motivazioni che spingono tante persone a spostare la residenza negli Emirati Arabi? Una cosa importante da tenere a mente è che la residenza fiscale va di pari…

Conviene aprire una HOLDING a Dubai

La definizione di holding è molto semplice: si tratta infatti di una società finanziaria che detiene, totalmente, o solo in parte, quote o partecipazioni di altre società controllate. Esistono due…

Hai il coraggio di trasferirti all’estero?

Dove vivi adesso? Questo articolo è dedicato a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di fare quel benedetto biglietto di sola andata, anche se poi hanno deciso di tornare…