Società e criptovalute: quale soluzione scegliere?

In questo periodo si parla tanto di criptovalute, mining, cripto-bancomat, trading. Il modo per entrare direttamente in possesso delle monete virtuali è il cosiddetto mining, un’attività di estrazione delle criptovalute che però richiedere un hardware dedicato e un costo dell’energia elettrica non banale. Per tutti coloro che non possono “minare” criptovalute esistono però dei servizi online per acquistare e vendere le criptovalute, i cosiddetti “exchange” senza dimenticare la possibilità di ricorrere ai bancomat che si stanno facendo largo anche in Italia. Il sistema meno sicuro di tutti rimane invece lo scambio diretto tra privati. Il tutto senza dimenticare poi il proprio eWallet, cioè il portafogli elettronico dove tenere le proprie valute virtuali.

Così come esistono centinaia di criptovalute, esistono anche vari exchange e vari wallet. Anzi a volte proprio un’offerta così variegata rischia di mettere in crisi chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Gli investitori spesso approcciano questo mondo da “privati”, ma sono sempre di più quelli che – per vari motivi – intendono strutturarsi con delle società prima di fare investimenti.

Ma che tipo di società utilizzare?

Ovviamente dipende dall’importo dell’investimento; per piccole cifre può non valerne la pena o essere antieconomico. Sicuramente però una società che richieda poi di gestire registri contabili, una sede fisica, ecc.. diventa giustificabile solo se gli importi diventano sensibilmente grandi. In alternativa si può invece pensare a holding o società virtuali in Free Zone, senza capitale sociale da versare e senza ufficio fisico o necessità di gestione contabile annuale. Una volta costituita la società bisognerà considerare l’attivazione di un account corporate (cioè a nome della società) su gli exchange desiderati. Ricordiamo infatti che le transazioni exchange <=> conto corrente sono accettate solo se l’intestazione del conto è la stessa; se cioè voglio versare dal conto societario della XYZ FZ LLE 1,000 USD sull’account exchange per acquistare criptovalute, anche l’account dell’exchange dovrà essere intestato alla XYZ FZ LLE.

In un rapporto di Ubs Wealth Management si sostiene che “avrà un significativo impatto sulle società, dal settore finanziario a quello manifatturiero, dall’healthcare alle utility. Stimiamo che, entro il 2027, il blockchain possa far incrementare il valore economico annuo globale di circa 300-400 miliardi di dollari”. I primi effetti si vedono già in questi primi giorni del 2018, con Lombard Odier Investment che ha operato la prima transazione obbligazionaria tramite una blockchain.

“Gli investimenti in blockchain sono simili a quelli effettuati a metà degli anni 90 nel settore di internet. Nei prossimi dieci anni, il blockchain potrebbe, infatti, portare a delle tecnologie che rivoluzionano il settore in maniera significativa. Per il momento, però, sussistono ancora dei limiti tecnologici e quindi non è chiaro quali applicazioni specifiche saranno le più utili/redditizie, oltre agli attuali limiti sui ricavi e sulla redditività effettiva associati al settore”.

Ricordati di iscriverti al canale YouTube 🇦🇪 MA’A SALAMA! ► https://bit.ly/3rkoUw6 Per maggiori INFORMAZIONI GRATUITE sull’apertura società: https://www.youtube.com/watch?v=E7u8dW10_YU&list=PLaUVglEue4LL_YRqlTs7R2aP–TjkNLmy Introduzione al VideoCorso: https://www.youtube.com/watch?v=E7u8dW10_YU Per acquistare il VIDEOCORSO (prima lezione gratuita): https://freezonedubai.teachable.com/ http://corso.freezonedubai.it/ Email: corso@freezonedubai.it Telegram: http://t.me/freezonedubai​ Per prenotare una CONSULENZA: Email: consulenza@freezonedubai.it Telegram: http://t.me/freezonedubai

Articoli correlati

Visto residente GRATUITO a Vita

Questo mese una delle Free Zone offre una speciale promozione di “Free Visa for Life”, cioè la possibilità di non pagare i rinnovi del visto vita natural durante. Non è…

Residenza fiscale a Dubai: la regola dei 183 giorni

In molti pensano che per poter essere residenti fiscali all’estero sia necessario passare almeno 183 giorni nel Paese in cui si è dichiarata la residenza; in pratica se si vuole…

Quali sono le migliori attività da aprire a Dubai?

Questa domanda mi viene fatta pressochè ogni singolo giorno. Ed io quasi sempre rispondo da ingegnere, tendendo a minimizzare i rischi e dando priorità a quello che secondo me conviene…

CONSULENZA VIRTUALE: società e visti residenti a Dubai

La consulenza virtuale è rivolta agli imprenditori, aspiranti imprenditori e professionisti che desiderano avere una panoramica sulla giurisdizione fiscale degli Emirati Arabi Uniti, senza dover ancora impegnare risorse finanziarie per…

Conviene aprire un E-COMMERCE a DUBAI?

Abbiamo deciso di ritornare sul tema e-commerce considerando le nuove normative, procedure ed infrastrutture. Nulla va a sostituire però una consulenza 1-2-1, dove vengono trattate le esigenze nello specifico. Questo…

QUANTO COSTA aprire una società a DUBAI?

É la domanda più frequente quando si parla di apertura società negli Emirati Arabi. Come già trattato nei precedenti articoli non è possibile fare un preventivo senza aver prima analizzato…

Le “CRIPTO” Free Zone negli Emirati Arabi

È stata appena annunciata una nuova Free Zone nell’emirato di Ras Al Khaimah orientata alle aziende di beni digitali e virtuali come le cripto. Si chiamerà infatti RAK Digital Assets…

Perché spostare la residenza a Dubai?

Quali sono le motivazioni che spingono tante persone a spostare la residenza negli Emirati Arabi? Una cosa importante da tenere a mente è che la residenza fiscale va di pari…

Conviene aprire una HOLDING a Dubai

La definizione di holding è molto semplice: si tratta infatti di una società finanziaria che detiene, totalmente, o solo in parte, quote o partecipazioni di altre società controllate. Esistono due…

Hai il coraggio di trasferirti all’estero?

Dove vivi adesso? Questo articolo è dedicato a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di fare quel benedetto biglietto di sola andata, anche se poi hanno deciso di tornare…