Paradisi Fiscali – Dubai e Emirati Arabi

Il cosiddetto “Paradiso fiscale” è un territorio dove sussistono una serie di vantaggi fiscali e/o bancari. In pratica o non paghi le tasse o le banche non “ti rompono le palle”. L’esempio per antonomasia di paradiso fiscale sono le isole Cayman nei Caraibi. Anche se in realtà l’assegnazione di questa etichetta non è univoca.

Il termine “paradiso fiscale” è stata una traduzione dall’inglese con una leggera storpiatura. In inglese si parla di Tax Haven (rifugio dalle tasse) diventato poi nella traduzione Tax heaven (paradiso fiscale)

La classificazione dei possibili paradisi fiscali:

  • Pure tax heaven: non impone tasse e se le impone è una tasse di valore nominale, viene garantito l’assoluto segreto bancario, e non si scambiano informazioni con altri stati (es. isole Cayman);
  • No Taxation on Foreign Income: viene tassato solo il reddito prodotto internamente;
  • Low Taxation: modesta tassazione fiscale sul reddito ovunque generato;
  • Special Taxation: paesi del regime fiscale in positivo paragonabile a quello dei paesi considerati a tassazione normale ma che permettono la costituzione di società particolarmente flessibili (es. società anonime).

L’elenco dei paradisi fiscali non è univoco, ma quello a cui si fa riferimento più comunemente è quello stabilito da l’OECD (Organizzazione per la Cooperazione dello Sviluppo Economico). È un’organizzazione costituita da 38 paesi, cioè i paesi a fiscalità privilegiata. Non è una verità assoluta, anche perché un paese a fiscalità privilegia, cioè in black list, potrebbe uscire da una determinata black list e quindi non essere più un paradiso fiscale per determinati paesi, ma continuare ad esserlo per altri. Es. Isole Cayman.

Secondo lo schema definito dall’OECD questi sono i punti che vanno a definire un paradiso fiscale:

  • Imposizione fiscale bassa o prossima allo zero;
  • Sistema Ring Fenced: tassazione con ampia disparità tra i redditi generati all’interno o all’esterno (es. Malta, interno 40%, esterno 5%);
  • Assenza di trasparenza delle transazione effettuate;
  • Mancanza di scambio di informazioni con altri paesi;
  • Elevata capacità di attrarre società aventi come unico scopo quello di occultare i movimenti di capitale in assenza di effettiva attività economica ivi svolta.

Dubai è un paradiso fiscale? Gli Emirati Arabi sono un paradiso fiscale?

  • Imposizione fiscale bassa o prossima allo zero: effettivamente negli Emirati Arabi non c’é una Income Tax, non si pagavano tasse sui profitti aziendali o sui redditi personali. Anche se per mantenere la società attiva si deve pagare una fee annuale, una sorta di flat tax.
  • Sistema Ring Fenced: non è applicabile non essendoci tassazione interna sui profitti.
  • Assenza di trasparenza delle transazione effettuate: le banche fanno numerosi controlli in fase di apertura del conto (profanazione del cliente) e se arrivano transazioni anonime la banca può chiedere maggiori informazioni o anche bloccare il bonifico in entrata ed uscita. Questo vale anche per transazioni personali.
  • Mancanza di scambio di info con altri paesi: da un po’ di anni a questa parte gli Emirati Arabi prevedono lo scambio di informazioni con altri paesi per tutti i soggetti non residenti. Se si è residenti nel Emirati Arabi la banca non scambierà le informazioni.
  • Elevata capacità di attrarre società aventi come unico scopo quello di occultare i movimenti di capitale in assenza di effettiva attività economica ivi svolta: negli Emirati Arabi vi é una forte flessibilità bancaria ma anche una forma di controllo perché si viene profilati e deve mantenere aggiornato il proprio profilo cliente. In pratica lo stato vuole sapere che attività svolgi.

Quando si parla di questi temi bisogna sempre prendere in considerazione solo ed esclusivamente i riferimenti ufficiali come i siti governativi, le liste stilate da enti governativi autorizzati, la gazzetta ufficiale, e via discorrendo.

Infatti sia sulla gazzetta ufficiale della comunità europea, con la lista dei paesi in black list, non ci trovano gli Emirati Arabi e sia sul sito del ministero del tesoro dei paesi sotto embargo non ci sono.

Per maggiori informazioni in merito guarda il video e non esitare a contattarci.

Compila il form (per una risposta più immediata) https://freezonedubai.it/contattaci/

Email: consulenza@freezonedubai.it / cripto@freezonedubai.it

Telegram: http://t.me/freezonedubai​

Articoli correlati

Visto residente GRATUITO a Vita

Questo mese una delle Free Zone offre una speciale promozione di “Free Visa for Life”, cioè la possibilità di non pagare i rinnovi del visto vita natural durante. Non è…

Residenza fiscale a Dubai: la regola dei 183 giorni

In molti pensano che per poter essere residenti fiscali all’estero sia necessario passare almeno 183 giorni nel Paese in cui si è dichiarata la residenza; in pratica se si vuole…

Quali sono le migliori attività da aprire a Dubai?

Questa domanda mi viene fatta pressochè ogni singolo giorno. Ed io quasi sempre rispondo da ingegnere, tendendo a minimizzare i rischi e dando priorità a quello che secondo me conviene…

CONSULENZA VIRTUALE: società e visti residenti a Dubai

La consulenza virtuale è rivolta agli imprenditori, aspiranti imprenditori e professionisti che desiderano avere una panoramica sulla giurisdizione fiscale degli Emirati Arabi Uniti, senza dover ancora impegnare risorse finanziarie per…

Conviene aprire un E-COMMERCE a DUBAI?

Abbiamo deciso di ritornare sul tema e-commerce considerando le nuove normative, procedure ed infrastrutture. Nulla va a sostituire però una consulenza 1-2-1, dove vengono trattate le esigenze nello specifico. Questo…

QUANTO COSTA aprire una società a DUBAI?

É la domanda più frequente quando si parla di apertura società negli Emirati Arabi. Come già trattato nei precedenti articoli non è possibile fare un preventivo senza aver prima analizzato…

Le “CRIPTO” Free Zone negli Emirati Arabi

È stata appena annunciata una nuova Free Zone nell’emirato di Ras Al Khaimah orientata alle aziende di beni digitali e virtuali come le cripto. Si chiamerà infatti RAK Digital Assets…

Perché spostare la residenza a Dubai?

Quali sono le motivazioni che spingono tante persone a spostare la residenza negli Emirati Arabi? Una cosa importante da tenere a mente è che la residenza fiscale va di pari…

Conviene aprire una HOLDING a Dubai

La definizione di holding è molto semplice: si tratta infatti di una società finanziaria che detiene, totalmente, o solo in parte, quote o partecipazioni di altre società controllate. Esistono due…

Hai il coraggio di trasferirti all’estero?

Dove vivi adesso? Questo articolo è dedicato a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di fare quel benedetto biglietto di sola andata, anche se poi hanno deciso di tornare…