Società anonime e anonimato dei soci a Dubai

In molti chiedono di costituire a Dubai delle società anonime ovvero in cui i nomi degli azionisti non siano pubblici.

Partiamo da un chiarimento: la società anonima è una denominazione formale con cui gli ordinamenti giuridici vigenti in molti Stati del mondo definiscono una società di capitali (in pratica una SpA), o quantomeno quelle società di capitali che hanno una tale frammentazione del pacchetto sociale da essere di fatto anonime, ovvero non riconducibili a una proprietà unica e stabile.

Non è quindi una società in cui gli azionisti rimangono “anonimi” ovvero non dichiarati.

La società anonima è caratterizzata dall’autonomia patrimoniale perfetta, ovvero dalla personalità giuridica propria e distinta da quella dei soci, e dalla responsabilità di questi ultimi limitata al solo capitale effettivamente versato, o quantomeno sottoscritto. Spesso la distinzione tra la società anonima e la società per azioni (o società a responsabilità limitata) è dovuta solamente alla lingua: ad esempio in Svizzera la società anonima è così chiamata in italiano e in francese (société anonyme), mentre in tedesco è detta Aktiengesellschaft (AG), che significa letteralmente società per azioni. 

Per una società quotata in borsa, è proprio la quotazione sul mercato a conferire il carattere di anonimato.

Ora approfondiamo la questione dell’anonimato a Dubai.
Al di là delle società per azioni (Joint Stock Company) – che abbiamo visto garantire una certa forma di anonimato – a Dubai non è possibile costituire delle società senza dichiarare i soci. Anzi va anche dichiarato il beneficiario finale (UBO) se diverso dagli azionisti / dall’amministratore.
Ma al tempo stesso molte Free Zone non hanno un pubblico registro delle imprese. Questo vuol dire che solo l’agenzia che ha costituito la società è a conoscenza della proprietà di tale società (ovvio oltre ai referenti della Free Zone che hanno trattato la pratica); la stesso agenzia non può venire a conoscenza della proprietà di una società non costituita dalla stessa agenzia.

Tra i documenti societari in tali Free Zone, la licenza per operare (rinnovata annualmente) in genere riporta il nome dell’amministratore ma non del proprietario; mentre è lo share certificate a riportare i nomi dell’azionista o degli azionisti.

L’unico modo quindi per non avere contatto diretto con una società costituita negli Emirati Arabi è incaricare un fiduciario; ma a rigore andrebbe indicato appunto il beneficiario finale (UBO) se diverso dall’azionista/amministratore.
Altro aspetto relativamente recente, è che non viene più applicato sul passaporto il visto residente (qualora richiesto), per cui gli eventuali soci che richiedono il visto residente avranno il visto solo in forma elettronica, mentre la carta di identità rimane anche fisica, ma separata dal passaporto.

Per maggiori informazioni e approfondire le specifiche esigenze, si consiglia di prenotare una consulenza.

Articoli correlati

Visto residente GRATUITO a Vita

Questo mese una delle Free Zone offre una speciale promozione di “Free Visa for Life”, cioè la possibilità di non pagare i rinnovi del visto vita natural durante. Non è…

Residenza fiscale a Dubai: la regola dei 183 giorni

In molti pensano che per poter essere residenti fiscali all’estero sia necessario passare almeno 183 giorni nel Paese in cui si è dichiarata la residenza; in pratica se si vuole…

Quali sono le migliori attività da aprire a Dubai?

Questa domanda mi viene fatta pressochè ogni singolo giorno. Ed io quasi sempre rispondo da ingegnere, tendendo a minimizzare i rischi e dando priorità a quello che secondo me conviene…

CONSULENZA VIRTUALE: società e visti residenti a Dubai

La consulenza virtuale è rivolta agli imprenditori, aspiranti imprenditori e professionisti che desiderano avere una panoramica sulla giurisdizione fiscale degli Emirati Arabi Uniti, senza dover ancora impegnare risorse finanziarie per…

Conviene aprire un E-COMMERCE a DUBAI?

Abbiamo deciso di ritornare sul tema e-commerce considerando le nuove normative, procedure ed infrastrutture. Nulla va a sostituire però una consulenza 1-2-1, dove vengono trattate le esigenze nello specifico. Questo…

QUANTO COSTA aprire una società a DUBAI?

É la domanda più frequente quando si parla di apertura società negli Emirati Arabi. Come già trattato nei precedenti articoli non è possibile fare un preventivo senza aver prima analizzato…

Le “CRIPTO” Free Zone negli Emirati Arabi

È stata appena annunciata una nuova Free Zone nell’emirato di Ras Al Khaimah orientata alle aziende di beni digitali e virtuali come le cripto. Si chiamerà infatti RAK Digital Assets…

Perché spostare la residenza a Dubai?

Quali sono le motivazioni che spingono tante persone a spostare la residenza negli Emirati Arabi? Una cosa importante da tenere a mente è che la residenza fiscale va di pari…

Conviene aprire una HOLDING a Dubai

La definizione di holding è molto semplice: si tratta infatti di una società finanziaria che detiene, totalmente, o solo in parte, quote o partecipazioni di altre società controllate. Esistono due…

Hai il coraggio di trasferirti all’estero?

Dove vivi adesso? Questo articolo è dedicato a tutti quelli che hanno avuto il coraggio di fare quel benedetto biglietto di sola andata, anche se poi hanno deciso di tornare…